Il Castello di Belgioioso si trova in un punto strategico tra antiche vie di pellegrinaggio e nuove rotte di mobilità dolce.
Qui, il Giardino Storico non è solo un luogo di bellezza e memoria: è anche una porta che si apre su itinerari millenari come la Via Francigena e su progetti innovativi come la Ciclovia Ven.To.
Percorrendo questi tratti, a piedi o in bici, potrai riscoprire il paesaggio rurale del Basso Pavese, i borghi storici, le grange benedettine e le sponde del Po.
Ogni tappa è un invito a viaggiare lentamente, a fermarsi, a lasciarsi accogliere da un territorio che unisce storia, natura e accoglienza contemporanea.
Itinerari sulla via Francigena
Belgioioso è tappa ideale per i pellegrini della Via Francigena, l’antico cammino che collega Canterbury a Roma. Qui i viaggiatori trovano un punto di sosta tra paesaggi di risaie, filari di pioppi, antiche pievi e rogge silenziose. Ecco alcune delle tappe più suggestive per chi parte o arriva nei dintorni del nostro parco.
PAVIA – ORIO LITTA (tappa 7)
- Partenza: Pavia, Ponte Coperto
- Arrivo: Orio Litta, Grangia Benedettina
- Lunghezza: 51,5 km
- Tipo di bici: Ibrida
- Difficoltà in bici: Facile
- Fonte e dettagli: VIEFRANCIGENE.ORG
PAVIA – SANTA CRISTINA (tappa 14)
- Partenza: Pavia, centro storico
- Arrivo: Santa Cristina
- Lunghezza: 27,9 km
- Difficoltà a piedi: Impegnativa
- Fonte e dettagli: VIEFRANCIGENE.ORG
SANTA CRISTINA – ORIO LITTA (tappa 15)
- Partenza: Santa Cristina
- Arrivo: Orio Litta, Grangia Benedettina
- Lunghezza: 16,1 km
- Difficoltà a piedi: Media
- Fonte e dettagli : VIEFRANCIGENE.ORG
Ciclovia Ven.To.
La Ciclovia Ven.To. è uno dei progetti di mobilità sostenibile più ambiziosi d’Europa: collegherà Torino a Venezia seguendo il corso del Po, attraversando territori unici come il Parco del Castello di Belgioioso.
Nella nostra zona sono già in corso i lavori del Lotto funzionale Pavia – San Rocco al Porto, un tratto che renderà ancora più semplice raggiungere il parco in bicicletta, scoprendo lungo la strada cascine, argini, boschetti di pianura e antiche grange